fbpx
Patente a Crediti nei cantieri edili: cosa cambia a ottobre 2024.
23 Settembre 2024
Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi e i fringe benefit ai dipendenti e parasubordinati
4 Dicembre 2024

AGGIORNAMENTO | Patente a Crediti nei cantieri edili: l’autocertificazione

Dal 1° ottobre 2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per operare nei cantieri. In fase di prima applicazione, per le imprese ed i lavoratori autonomi che già operano in cantieri attivi, è sufficiente presentare una autocertificazione.


Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili dovranno essere in possesso della c.d. “Patente a crediti”. Lo prevede il D.L. 19/2024 – PNRR, convertito nella Legge n. 56/2024. Per maggiori informazioni circa i requisiti richiesti, i punti a disposizioni, i rischi relativi alla decurtazione dei punti, vi invitiamo a leggere la presente circolare di studio.

Nel frattempo però, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, tramite la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024, ha introdotto in fase di prima applicazione la possibilità, per le imprese ed i lavoratori autonomi che già operano in cantieri attivi, di presentare una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti dall’art. 27, comma 1, del decreto legislativo 09 aprile 2008, n. 81, laddove richiesti dalla normativa vigente. L’autocertificazione avrà unicamente validità fino al 31 ottobre, termine oltre il quale sarà comunque necessario aver presentato la domanda.

 

L’invio della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dovrà essere effettuato, tramite PEC, all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it secondo il modello allegato alla circolare e reperibile al seguente link.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *