La Certificazione Verde, meglio conosciuta come Green Pass, attesta una delle seguenti condizioni:
Nel caso della vaccinazione il Green Pass avrà validità 9 mesi dalla data dell’ultima somministrazione.
Si può scegliere tra canali digitali e canali fisici.
La disponibilità della Certificazione viene comunicata tramite e-mail o SMS (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla:
Per chi si trova in difficoltà ad accedere attraverso canali digitali, è possibile:
IMPORTANTE. A far data dal 6 agosto 2021 il Green pass dovrà essere esibito da tutti i cittadini di età superiore ai 12 anni per accedere a:
Al momento treni e trasporti pubblici non sono soggetti al Green Pass, l’argomento sarà affrontato dal Governo nelle prossime settimane, richiedendo anch’esso provvedimenti specifici.
ATTENZIONE: Le disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzate, previa esibizione del Green pass, sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400,00 € a 1.000,00 €, sia a carico dell’esercente sia dell’utente (cliente).
Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Rimangono invariate le regole da seguire all’interno dei luoghi di lavoro, così come definite nei precedenti protocolli condivisi per il contrasto della diffusione del virus e circolari ministeriali.
Il decreto ha inoltre stabilito i nuovi parametri che determinano il passaggio di una Regione da una fascia all’altra:
→ ZONA GIALLA: occupazione delle terapie intensive al 10% e contemporaneamente al 15% per le ospedalizzazioni;
→ ZONA ARANCIONE: occupazione delle terapie intensive al 20% e contemporaneamente al 30% per le ospedalizzazioni;
→ ZONA ROSSA: occupazione delle terapie intensive al 30% e contemporaneamente al 40% per le ospedalizzazioni.