fbpx
No fattura elettronica per prestazioni sanitarie
26 Febbraio 2019
Credito d’Imposta sulla Pubblicità
14 Marzo 2019

Truffe online su Fatturazione Elettronica: attenzione all’IBAN

Gli hacker di fatto intercettano la fattura elettronica mentre passa dal cliente al fornitore e con una mossa cambiano le coordinate bancarie. Come evitarlo.

 

È stato segnalato da numerosi fonti che Vi sono allarmanti problemi relativamente alla tenuta della sicurezza del sistema che gestisce invio e ricezione delle fatture elettroniche.

Sono già diverse le segnalazioni alle banche da parte dei correntisti per la cosiddetta truffa dell’Iban.

 

COME FUNZIONA

Tra i vari dati riportati sulla fattura elettronica c’è anche l’Iban di società e professionisti. Una volta ricevuta l’e-fattura, il cliente utilizza le coordinate bancarie per effettuare il pagamento. Gli hacker di fatto intercettano la fattura elettronica mentre passa dal cliente allo SDi  e dallo SDi al fornitore e informaticamente cambiano le coordinate bancarie ivi riportate. Il tutto per dirottare i soldi su un altro conto.

Vi consigliamo quindi di verificare accuratamente la correttezza dell’Iban prima di far scattare l’invio del pagamento.

 COME EVITARE LA TRUFFA 

Vi segnaliamo l’opportunità, prima di autorizzare operazioni di pagamento, di verificare direttamente con il beneficiario la correttezza dell’Iban (soprattutto se diverso da quello già eventualmente presente nella Vostra anagrafica fornitore!). Sarà sufficiente una telefonata per avere contezza che i dati ricevuti siano quelli effettivi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *