Covid, firmato nuovo Decreto Legge: ecco le regole in vigore fino a Pasqua.
Da lunedì 15 marzo l’Italia ritorna in zona rossa ed arancione, senza zone gialle. L’unica regione che resta in zona bianca è la Sardegna. Il Veneto, insieme a Lombardia, Piemonte ed altre regioni, passa in zona rossa.
Ecco le principali limitazioni dal 15 marzo al 6 aprile:
- Vietato ogni spostamento all’interno del proprio comune, da un comune all’altro, da una regione all’altra;
- Consentiti solo gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e necessità (ritorna l’autocertificazione, da esibire / compilare in caso di controlli);
—> Scarica il nuovo modello di autocertificazione: Download AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNATA editabile <—
- Coprifuoco dalle 22 alle 5. Non è più consentita, all’interno del proprio Comune, la visita ad amici o parenti (max 2 persone) e i figli minori di 14 anni;
- Consentita attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva all’aperto ma solo in forma individuale;
- Chiusi i negozi, parrucchieri, barbieri, centri estetici, bar e ristoranti. Consentito asporto fino alle ore 22, per i bar fino alle 18, e consegna a domicilio senza restrizioni;
- Chiuse tutte le scuole, asili nido compresi. Al momento non sono previsti dei congedi per i genitori. Possibili alternative sono:
– Lo smart working (ovviamente laddove compatibile)
– Ferie / permessi (ovviamente laddove disponibili)
– Strumenti di integrazione salariale (nei limiti conosciuti)
- Restano aperti supermercati, beni alimentari e di prima necessità, farmacie e parafarmacie, edicole, tabaccherie, lavanderie.
MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO NELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE INDUSTRIALI.
Sull’intero territorio nazionale per tutte le attività industriali e comparto edile sono confermate le misure definite nel protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto in data 24 aprile 2020.

Per il settore commercio restano aperti:
COMMERCIO AL DETTAGLIO di:
- Prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
- Prodotti surgelati
- Computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
- Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
- Carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
- Ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
- Articoli igienico-sanitari
- Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
- Articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
- Libri in esercizi specializzati, giornali, riviste e periodici
- Articoli di cartoleria e forniture per ufficio
- Confezioni e calzature per bambini e neonati
- Biancheria personale
- Articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
- Autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
- Giochi e giocattoli in esercizi specializzati
- Medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
- Articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
- Cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
- Fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
- Animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
- Materiale per ottica e fotografia
- Combustibile per uso domestico e per riscaldamento
- Saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
- Articoli funerari e cimiteriali
COMMERCIO AMBULANTE di prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
COMMERCIO TELEMATICO – Qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
COMMERCIO EFFETTUATO PER MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI
SERVIZI PER LA PERSONA di:
- Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- Attività delle lavanderie industrialI
- Altre lavanderie, tintorie
- Servizi di pompe funebri e attività connesse
e la lotteria risulta riservata soltanto ai pagamenti tramite mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata).