fbpx

Lavoro

25 Febbraio 2025

Polizze catastrofali, entro il 31 marzo per mettersi in regola.

Il decreto attuativo sulle polizze contro le calamità naturali per le imprese è pronto e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro fine mese. Il termine ultimo […]
10 Gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: le novità in pillole.

 Legge di bilancio 2025: panoramica delle principali novità. Per facilitare la consultazione, nella tabella seguente è possibile cliccare su ciascun argomento per accedere direttamente al paragrafo […]
4 Dicembre 2024

Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi e i fringe benefit ai dipendenti e parasubordinati

Come di consueto, in occasione delle festività natalizie, si riepiloga il trattamento fiscale degli omaggi a clienti/dipendenti, per il quale è necessario distinguere anche la tipologia […]
30 Settembre 2024

AGGIORNAMENTO | Patente a Crediti nei cantieri edili: l’autocertificazione

Dal 1° ottobre 2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per operare nei cantieri. In fase di prima applicazione, per le imprese ed i lavoratori autonomi […]
23 Settembre 2024

Patente a Crediti nei cantieri edili: cosa cambia a ottobre 2024.

Dal 1° ottobre 2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per operare nei cantieri. Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei […]
10 Settembre 2024

Concordato Preventivo Biennale (D.Lgs. n. 13 del 12/02/2024)

CHI RIGUARDA: imprese e lavoratori autonomi che applicano gli ISA purché con ricavi e compensi inferiori ad Euro 5.164.569. QUANDO: entro il 31/10/2024 si deve decidere […]
14 Marzo 2024

I bonus edilizi fruibili nel 2024.

Negli ultimi anni la maxidetrazione ha sostituito gran parte delle agevolazioni “ordinarie”, garantendo un maggior vantaggio per il contribuente che effettuava interventi edilizi sul proprio immobile. […]
22 Gennaio 2024

Legge di bilancio 2024: le principali novità.

La Legge di Bilancio 2024 è realtà. Numerose le novità che producono effetti su persone, famiglie ed imprese: scopriamo insieme le più importanti. È stata pubblicata […]
23 Novembre 2023

Fringe benefit: soglie di esenzione per il 2023.

Per l’anno 2023 il “Decreto lavoro” ha nuovamente innalzato a 3.000 € la franchigia di esenzione dei cosiddetti “Fringe Benefit” (art.51 comma 3, TUIR) ma, a […]
16 Febbraio 2018

Impresa in semplificata? Si va alla cassa!

i ricorda che dal 2017 le imprese in contabilità semplificata determinano il reddito d’impresa applicando il principio di cassa, o meglio “un regime … improntato al […]
1 Marzo 2018

Licenziare la lavoratrice in stato di gravidanza? La UE dice sì!

Una legge nazionale che consente di licenziare la lavoratrice in stato di gravidanza nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo non è contraria al diritto comunitario; […]
1 Giugno 2018

Pagamento degli stipendi in contanti? STOP dal 1 luglio 2018

Dal 1° luglio 2018, non è più possibile il pagamento degli stipendi in contanti. Unici mezzi ammessi dalla legge sono quelli tracciabili.   Ma quali sono […]
10 Giugno 2018

Commercialisti: ecco le 4 categorie!

Un luogo comune molto diffuso è che il commercialista non dice ai clienti come risparmiare sulle tasse. Con questo breve articolo invece vogliamo cercare di smantellare […]